In questo tempo di pandemia ed in attesa del ritorno alla normalità, il parroco di Sant’Angelo Romano, Don Adrian, sta utilizzando già da qualche tempo la tecnologia streaming per le messe. I canali attraverso i quali potete seguire le celebrazioni eucaristiche sono:
Facebook (necessario essere autenticati su facebook)
A 25 anni dalla nascita dei Rattattuju, arriva l’ultimo disco: Metamorfosi
Era il 1995 quando un gruppo di amici, provenienti dal rock, decisero di dedicarsi un po’ al reggae. Una decisione presa per gioco, basti pensare che tra i pezzi più conosciuti c’è “Mess’è mortu u cane“, canzone in dialetto santangelese nata prima della nascita del gruppo, scritta peraltro da un compaesano che non ha mai fatto parte del gruppo insieme ad uno dei fondatori dei Rattattuju, anche se attualmente in pausa di riflessione.
Le misure restrittive per arginare la diffusione del coronavirus sono state certamente più lunghe di quanto potesse essere previsto all’inizio dell’epidemia, e non è ancora finita. Di certo si doveva trovare una soluzione all’abbandono del territorio anche se ci sentiremmo di dissentire con la definizione di “hobbista”, magari sarebbe stata più consona la definizione “non professionista”. Perché l’agricoltura nei piccoli centri (in progressivo spopolamento) non è un hobby, ma parte della cultura popolare.
Ecco la notizia diffusa sul sito della Regione Lazio
Dopo la chiusura delle scuole, comunicata sul sito istituzionale del Comune conseguenza delle disposizioni del DPCM del 4 marzo 2020, a partire da giovedì 5 marzo 2020 e con certezza fino a domenica 15 (ma con l’aria che tira è probabile un prolungamento), sono arrivati anche gli stop del mondo dello sport non agonistico.
In particolare la squadra di pallanuoto Team Waterpolo Coppa d’Oro e la Polisportiva Sant’Angelo Romano (comunicato n.318 del 5 marzo del consiglio direttivo del Comitato Regionale, come ci ha gentilmente informato il nostro concittadino Stefano Palombi).
Nel 2011 Suor Lucia Martorano fonda la Corradini School, una scuola privata nella baraccopoli di Nairobi con più di 250 bambini.
Ma la situazione esterna è terrificante e Suor Lucia sa cosa rischiano i bambini nella baraccopoli e cerca in ogni modo di dargli un’opportunità facendoli dormire nella scuola.
Un’altra riuscitissima iniziativa targata Comitato Genitori è stata realizzata lo scorso venerdì 14 febbraio in concomitanza con la festa di San Valentino.
Riuscitissima e utilissima, visto che lo scopo era la raccolta di fondi per l’acquisto di un defibrillatore per la cardioprotezione del plesso di Sant’Angelo Romano dell’Istituto Comprensivo Montecelio.
Location: la migliore della quale dispone il nostro paese, il castello Orsini-Cesi.
Si stanno svolgendo iniziative, in tutto il territorio nazionale, a supporto dei Kurdi del Rojava che, a seguito delle azioni militari da parte della Turchia, sta attraversando una gravissima crisi umanitaria.