Archivi categoria: Arte, Cultura, Ambiente e Salute

Marco Giardini al Parco della Majella

La Pro-Loco di Palena, il Comune di Palena ed il Parco Nazionale della Majella, dedicheranno un evento di quattro giorni alle orchidee spontanee, in virtù della eccezionale concentrazione di specie e sottospecie presenti proprio nel territorio di Palena.

Oltre alle numerose escursioni e visite guidate, è previsto un convegno dal titolo LA FLORA E LE ORCHIDEE SPONTANEE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA: PASSATO E PRESENTE al quale parteciperà come relatore anche il nostro concittadino prof. Marco Giardini, che parlerà dei Cambiamenti floristici e vegetazionali nell’Appennino Centrale durante il Quaternario.

Locandina dell’evento

Il programma di visite della Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino

Il 7 aprile 2019 si inizia con la conferenza di Zaccaria Mari su Tivoli nel Grand Tour

M. S. – 4 Aprile 2019

Continua l’intensa attività di divulgazione scientifica, organizzata dalla Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino (con sede nell’ex Convento di S. Michele a Montecelio) di concerto con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, che fino a poco tempo fa si è svolta in gran parte, con scadenza regolare, nel Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” a Montecelio.

Continua la lettura di Il programma di visite della Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino

Parliamo del Venezuela

¿QUE PASA EN VENEZUELA?

COMUNE DI SANT’ANGELO ROMANO
CASTELLO CESI-ORSINI
7 APRILE 2019 ORE 16.30

PATRIA SOCIALISTA Ivan Collini

LUCIANO VASAPOLLO Professore di Politica Economica Internazionale, Sapienza, Universotà di Roma – Delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali con America Latina e Caraibi

A.N.P.I. PROVINCIALE Stefano Valentini

A.N.P.I. SANDRO PERTINI Simone Stazi – Daniele Zingaretti

LOCANDINA

Carnevale 2019

Le insegnanti, la Nuova Pro Loco e i genitori della scuola “Francesco Russi” vi aspettano il 05/03/2019 alle 15.00 presso il piazzale davanti la scuola con la Banda Musicale Medullia.

La festa continuerà presso i locali della Pro Loco.

Si ringrazia per la collaborazione: il Comune di Sant’Angelo Romano, la Banda Musicale Medullia, la Nuova Pro Loco e tutti i genitori e le insegnanti che con la loro partecipazione attiva hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Locandina

Comunicato stampa Giornata Nazionale Dialetto

Quantu si santagnelese?
La Giornata Nazionale del Dialetto a Sant’Angelo Romano

di Igor Mandicari

Inaugurazione delle piastrelle smaltate. Da sin. Antonello Massa, Daniela Dominici, Valerio Mozzetta, Marco Giardini, Vincenzo Foresi, Francesco Massa, Giulia Spagnoli, Umberto Calamita. Foto Maria Bellini.

Si è svolto sabato 23 febbraio a Sant’Angelo Romano, in una soleggiata ma ventosissima giornata, l’evento dal titolo “Quantu si santagnelese”. L’iniziativa è stata organizzata dal naturalista e studioso del dialetto e delle tradizioni locali Marco Giardini, organizzatore in passato di diverse altre manifestazioni aventi per oggetto la conoscenza e la valorizzazione del dialetto santangelese oltre che autore, insieme al padre Palmiro, di un libretto di poesie dialettali.

L’iniziativa era inserita tra le manifestazioni della IX edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali. Nata con lo scopo di valorizzare e rivalutare i dialetti, sempre meno utilizzati e sempre più a rischio di scomparsa, la Giornata Nazionale del Dialetto è promossa ogni anno dall’Unione Pro Loco d’Italia.

Continua la lettura di Comunicato stampa Giornata Nazionale Dialetto