Archivi categoria: Arte, Cultura, Ambiente e Salute

PopolareA un successo

COMUNICATO STAMPA

Ampiamente ripagato il sacrificio per l’organizzazione dell’evento PopolareA, interamente finanziato dai soci dell’ANPI e dal contributo dei partecipanti.

Una chiacchierata iniziale davanti alla mostra fotografica di Vittorio Moriconi, sapientemente disposta da Alice Ciangottini, poi il pubblico si è trasferito nella bellissima piazza antistante la sede della Pro Loco, nell’Orto dei Frati, per ascoltare gli interventi politici di Massimo Pedretti e Gianluca Caporali (Casa del Popolo di Monterotondo), di Alice Ciangottini e Daniele Zingaretti (rispettivamente vicepresidente e segretario della sezione ANPI “Sandro Pertini” di Sant’Angelo Romano).

Continua la lettura di PopolareA un successo

Commemorazione Nicola Lolli

Sabato 29 luglio 2017
Cimitero Monumentale
Monterotondo

Le sezioni ANPI “Edmondo Riva” di Monterotondo e “Sandro Pertini” di Sant’Angelo Romano, insieme alla Casa del Popolo di Monterotondo ed a Patria Socialista

vi invitano

alla commemorazione e deposizione di un fiore sulla lapide di Nicola Lolli, monterotondese Ardito del Popolo ucciso dai fascisti il 24 luglio 1921 a soli 17 anni.

Locandina

Festival Internazionale del Folk

Sabato 08/07/17: “Festival Internazionale del Folk”, con la partecipazione dei gruppi folkloristici: Coros y Danzas San Pablo (Spagna), Samsun Çarşambalılar Derneği (Turchia), Dance Group La Piló (Spagna), Gruppo Folklorico Monte Pàtulo Sant’Angelo Romano (Italia), Le Figlie di Nur (Italia).

Liquidato con queste poche righe il Festival del Folklore che da oltre 20 anni si svolgeva a Sant’Angelo Romano.

Continua la lettura di Festival Internazionale del Folk

IX Sagra dei Fagioli con le Cotiche

logo banda medullia e logo quelli che alla fonteSABATO 15 E DOMENICA 16 LUGLIO 2017
SANT’ANGELO ROMANO
Piazza Umberto I

Nonostante il piatto non sia tipicamente estivo, gli organizzatori garantiscono che degustadolo comodamente seduti, nell’incantato angolo del Centreo Storico posto tra il Castello Orsini-Cesi, la Porta Capocci-Orsini e la Torre dell’Orologio, mentre ascoltate della buona musica selezionata per Voi, non potrete fare a meno del BIS.

L’unico momento brutto della serata sarà quando gli animatori vi comunicheranno che la festa è finita e dovrete tornare a casa.

Continua la lettura di IX Sagra dei Fagioli con le Cotiche

IX Sagra dei Fagioli con le Cotiche

Logo Banda MedulliaLogo ass Quelli Che Alla FonteNonostante il piatto non sia tipicamente estivo, vi garantiamo che degustado un buon piatto di fagioli con le cotiche comodamente seduti, nell’incantato angolo del Centro Storico posto tra il Castello Orsini-Cesi, la Porta Capocci-Orsini e la Torre dell’Orologio, mentre ascoltate della buona musica selezionata per Voi, non potrete fare a meno del BIS.

Continua la lettura di IX Sagra dei Fagioli con le Cotiche

Rattattuju alla Sagra delle Cerase

Dopo quasi 7 anni un nuovo concerto a casa. L’ultima volta, il 25 settembre 2010, il concerto era stato organizzato per sostenere le attività dell’associazione “Progetto Spirito Libero, il sogno di Claudio ONLUS“, altra realtà santangelese che da anni è impegnata in Africa su vari fronti (realizzazione di pozzi per acqua potabile, adozioni, strutture varie).

Questa volta invece l’occasione è la 55a Sagra delle Cerase, principale festa del paese abbinata alle Feste Patronali.

Locandina