Riceviamo e pubblichiamo
Fratelli D’Italia Sant’Angelo Romano scende in campo con ben tre petizioni, temi sentiti profondamente dalla cittadinanza e da tutte le realtà limitrofe.
Riceviamo e pubblichiamo
Fratelli D’Italia Sant’Angelo Romano scende in campo con ben tre petizioni, temi sentiti profondamente dalla cittadinanza e da tutte le realtà limitrofe.
Associazione Nuova Pro Loco Sant’Angelo Romano
Realizzazione del
PRESEPE VIVENTE
A quanto pare la restituzione della targa ANPI posta sopra una bacheca nell’androne comunale è stata tutto un equivoco. Anche il nostro sito aveva preso posizione non avendo (l’ANPI) ricevuto comunicati ufficiali o una spiegazione del gesto.
E’ per voce dello stesso Sindaco, Martina Domenici, che l’ANPI ha avuto un chiarimento sull’accaduto.
La targa doveva essere restituita per preservarla da eventuali danneggiamenti o smarrimenti in previsione di lavori di manutenzione proprio nell’area dove è attualmente ubicata la bacheca in uso all’ANPI, nell’androne del palazzo comunale.
E come recita la commedia di William Shakespeare, Tutto è bene quel che finisce bene.
VIVIGAS APRE LE PORTE DEL NUOVO PUNTO VENDITA A MONTEROTONDO
Dal 10 novembre, presso il Centro Commerciale Monterotondo, sarà operativo il nuovo punto vendita. Posizione strategica ed estensione degli orari di apertura al pubblico per assicurare un servizio sempre più efficiente
Sabato 29 Novembre 2014 ore 20.00
sala San Francesco – Parrocchia “Santa Maria di Loreto”
(Via Camarotta Adorno – Guidonia)
2 visite guidate, 6 libri presentati con gli autori, 3 dibattiti/convegni, 6 proiezioni, SEMPRE la Festa della Liberazione e iniziative anche con la scuola in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio).
Queste le iniziative degli ultimi 4 anni della sezione ANPI Sandro Pertini di Sant’Angelo Romano.
Nessun contributo dal Comune, nessuna sede assegnata.
SOLO UNA CONCESSIONE, UNA BACHECA NELL’ANDRONE COMUNALE. Sulla quale la sezione aveva posto lo stemma dell’ANPI con il nome della sezione.
Ora è caduta anche l’ultima “concessione”: lo stemma è stato tolto dalla bacheca e riconsegnato all’ANPI.
Un’amministrazione tanto attenta a distinguere tra associazioni senza fini di lucro, ONLUS, associazioni di volontariato, toglie una misera bacheca all’unica associazione classificata ENTE MORALE (D.L. 5 aprile 1945) che negli ultimi 4 anni ha realizzato decine di iniziative senza nulla chiedere in cambio.
Un giorno in pretura, puntate del 26 ottobre e 2 novembre 2014: l’omicidio di Maria Teresa Dell’Unto
Le prime due puntate della nuova stagione di Un giorno in pretura dedicate alla scomparsa e alla morte di Maria Teresa Dell’Unto.
Da Villalba, Palombara e Sant’Angelo tre nuovi parroci under 30
Uno faceva il bagnino, l’altro sognava un futuro da giornalista, il terzo si vedeva religioso fin dall’adolescenza. Sono Paolo Ravicini, Mino Pasquale Bartolini e Claudio Golia, i tre ragazzi che venerdì 31 ottobre il vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani ordinerà sacerdoti. La cerimonia si terrà dalle 18,30 al santuario di Nostra Signora di Fatima a San Vittorino alla presenza di familiari e amici dei nuovi preti.