Considerazioni in merito al parere tecnico del Comitato Tecnico Regionale Urbanistico sulla Variante Speciale del Comune di Sant’Angelo Romano. (L. 28/80)
E’ finalmente arrivato il risultato del Comitato tecnico regionale sulla Variante 28/80 del comune di Sant’Angelo Romano, il responso è di via libera al Piano adottato dal Comune seppure con distinguo e limitazioni di non poco conto.
Politicamente è indubbiamente uno spot pubblicitario a vantaggio dell’attuale amministrazione che potrà vantarsi di aver portato a casa questo risultato ancorché lungi da avere una approvazione finale.
Era lo scorso 11 marzo 2021 quando un componente della sezione ANPI “Sandro Pertini” di Sant’Angelo Romano, passando a Colleverde di Guidonia notava due bandiere, una quasi completamente arrotolata e quindi poco riconoscibile, l’altra apparentemente un condivisibilissimo tricolore.
Alla prima folata di vento però, riconobbe subito in quelle bandiere i simboli della Repubblica di Salò e del fascismo.
I carabinieri arrestano un 24enne cittadino bulgaro
Sant’Angelo Romano
31-03-2021
I Carabinieri della Stazione di Sant’Angelo Romano hanno arrestato un cittadino bulgaro di 24 anni, per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente.
E’ stata approvata dal Comitato regionale per il Territorio della Regione Lazio, con parere n. 276/1 del 16 febbraio 2021, la Variante Speciale per il recupero dei nuclei abusivi già adottata dal Comune di Sant’Angelo Romano (Rm) ai sensi dell’art. 4 della LR 28/1980 – Deliberazione Consiliare n. 11 del 25.05.2015.
La legge regionale 28 del 1980 supera il DPR 380 del 2001
Con il comunicato del 29 marzo scorso il Sindaco, Martina Domenici, ha informato la cittadinanza sulla situazione coronavirus, sostanzialmente stabile con 17 casi positivi, e sul passo avanti nell’iter di approvazione della variante speciale al piano regolatore, fortemente osteggiata dalla società civile, come documentato dai numerosi articoli apparsi su questo sito.
SANT’ANGELO ROMANO (Roma) – A Sant’Angelo Romano la storia non è noiosa. Almeno, non lo è da quando Marco Giardini, docente di scienze naturali e santangelese doc, ha deciso di rendere immortali i ricordi della seconda guerra mondiale vissuta nell’ameno comune di 4828 abitanti arroccato su una delle cime dei monti Cornicolani e di donarli in un volumetto alla affiatatissima e vivace comunità locale che avrà finalmente, così, i suoi annali. “L’ho fatto per una sorta di dovere morale verso questo posto – spiega – sulla cui storia c’è molto poco di scritto ma ancora tanto da scrivere”.
C’è tempo fino al 31 marzo per la riscossione dell’importo relativo alle borse di studio 2019/2020. Lo notizia è apparsa ieri, 19 marzo, sul sito del Comune di Sant’Angelo Romano insieme alla lettera di comunicazione della Regione Lazio.
Nell’impossibilità di organizzare presentazioni dal vivo, è stato pubblicato ieri, 16 marzo 2021, un breve video per pubblicizzare un’altro grande obiettivo raggiunto dal Comitato Genitori.
In questo comunicato il sindaco di Sant’Angelo Romano, Martina Domenici, ha informato la cittadinanza che le persone attualmente positive nel nostro Comune sono 16, quindi 5 in più rispetto alla scorsa settimana. Ci ha inoltre ricordato che è possibile spostarsi per un massimo di 30 km, anche fuori dal nostro comune, ma comunque soltanto per necessità, come ad esempio l’acquisto di generi di prima necessità o una visita medica. Bar e ristoranti rimarranno chiusi mentre il cimitero rimarrà aperto.