Italiano 50enne pizzicato in via della Selciatella dai Carabinieri Forestali di Guidonia e di Ciciliano in collaborazione coi volontari della Congeav: trasportata abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
Si comunica che dal giorno 18/12/2020 si potranno ritirare le cartelle per la maxi tombola on line presso il comune dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle 12:00 e il lunedi e giovedi anche dalle 15:00 alle 17:00.
Sulle pagine del sito newtuscia.it è apparso l’appello per aiutare Hero, un cane investito da un furgone che per questo ha perso l’uso delle zampe posteriori.
L’appello, raccolto dal giornale online, è stato lanciato dagli amici dell’Associazione Logos di Sant’Angelo Romano, che da molti anni ormai lottano contro l’abbandono dei cani e si impegnano per cercare di risolvere le problematiche conseguenti, come gli investimenti da parte delle automobili.
L’ultima delle iniziative del Comitato Genitori Sant’Angelo Romano volge al termine. Anche questa parte della serie di eventi che il Comitato ha chiamato IL CASSETTO DEI RICORDI.
Oggi, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione, è arrivato un nuovo videomessaggio del Sindaco di Sant’Angelo Romano. Un messaggio diverso dal solito.
La prima notizia riguarda la situazione delle persone positive al COVID-19 che sarebbero attualmente 16, quindi con un notevole decremento rispetto alle 42 del precedente comunicato.
Sta per diventare maggiorenne il portale di informazione su Sant’Angelo Romano CompletaMente.org. Ci accompagna infatti, ormai da 15 anni ininterrottamente, informandoci di qualsiasi cosa abbia a che fare con il nostro paese, dalle feste e sagre paesane, alle iniziative culturali, all’ambiente, agli eventi sportivi, ai fatti di cronaca, alla politica (questa, ormai, quasi morta, o quantomeno anestetizzata…) e qualsiasi altra cosa, comprese le informazioni relative all’andamento dell’attuale infezione da Covid-19.
GUIDONIA – “Illuminiamo il Natale”, la regione boccia il progetto dei grillini
04 / 12 / 2020
Negati i fondi previsti per gli aiuti destinati alla valorizzazione delle tradizioni natalizie e al contrasto alla crisi economica. Anche Tivoli resta a secco per aver presentato il progetto troppo tardi
L’attuale situazione di pandemia ha visto annullare importanti manifestazioni, dallo sport alla cultura in ogni sua espressione.
Era inevitabile quindi che anche La Corsa di Alberto subisse la stessa sorte.
Ma nonostante tutte le difficoltà, gli organizzatori non hanno voluto saltare completamente l’edizione 2020 ed hanno quindi pensato ad una raccolta fondi per non interrompere l’importante supporto economico dato al reparto oncologico dell’ospedale S. Andrea di Roma.