Il 23 dicembre 2019 si è tenuto l’ultimo Consiglio Comunale del 2019. A breve distanza dalla fine del consiglio stesso, il Consigliere di minoranza Giulio Verdirosi ha pubblicato sul social Facebook un video messaggio nel quale parla di alcune questioni delle quali l’amministrazione si è occupata in questa seduta.
Tra queste, una parte consistente del video è incentrata sulla questione dell’acqua.
Sabato 7 dicembre 2019. Questa volta andiamo a casa del Nautilus Roma, squadra tecnicamente molto forte, che entra in acqua con grande determinazione e in poco meno di un minuto e mezzo segna già tre volte, mentre i nostri ragazzi accusano il colpo soprattutto a livello mentale; il giovanissimo portiere Carosi paga l’emozione della sua seconda gara e commette qualche errore di troppo. Nonostante alcune timide reazioni e un rigore che forse poteva essere assegnato ai nostri, la squadra non tiene l’urto degli avversari e incassa altri 2 goal, chiudendo il primo quarto con un sonoro 5 a 0.
Il difficile ed equilibrato match contro il Fiano Romano viene deciso a due minuti dal 90 esimo da Gianmarco Fiorentini che regala tre punti pesantissimi.
Con questo successo i ragazzi di Giancarlo Lucani, alla fine del girone di andata, totalizzano 37 punti alle spalle della capolista la Rustica che si laurea campione d’inverno.
Come promesso, da oggi inizieremo a seguire i campionati regionali CSEN delle selezioni Under 12 e Under 14 del team Waterpolo Coppa D’Oro. Iniziamo subito con la prima gara, giocata in casa della Roma Nuoto Academy lo scorso 30 novembre 2019.
Io corro sulla strada molto prima di danzare sotto le luci Muhammad Ali
Combinazione di nuoto e gioco di squadra, il giocatore di pallanuoto deve sviluppare in sincronia sensibilità acquatica e capacità motorie specifiche. È questo uno degli sport che richiedono maggiore sforzo fisico senza tuttavia perdere lucidità nelle fasi difensive e offensive.
Ieri 20 dicembre 2019 l’assessore all’Ambiente del comune di Sant’Angelo Romano Claudio Carolini, in un incontro pubblico presso il Centro Sociale Anziani, ha presentato il “Calendario Ecologico 2020” e ufficializzato l’adesione del nostro comune al servizio offerto dalla ditta Giunco srl, sviluppatrice dell’utilissimo strumento Junker.
Si tratta di un app per apparecchiature mobile che consente innanzitutto di sapere con certezza di quale materiale è costituito un oggetto, aiutandoci a differenziare correttamente i rifiuti.
Dopo la chiusura della scorsa stagione, che ha visto la nostra squadra Under 11 raggiungere un più che onorevole secondo posto ai Campionati Nazionali UISP di Riccione, si ricomincia con tantissime novità, volute sia dalla Società Coppa D’Oro (Gestione Zampa), sia dal Coach Armando Sgroi.
Sant’Angelo, il presepe vivente dei bimbi conquista il borgo. 400 ingressi registrati
19 Dicembre 2019
Un presepe vivente messo in scena dai bambini della scuola per animare il borgo e ricordare come quelle stradine le vivevano i loro antenati. Ha registrato il tutto esaurito, ieri pomeriggio, la manifestazione natalizia realizzata grazie ad un progetto della scuola con la collaborazione del comitato genitori. Quattrocento gli ingressi registrati. Il percorso ha offerto ai visitatori una rappresentazione degli antichi mestieri con tanto di angoli “familiari” e botteghe.
Ieri mattina si è giocata una bella ed equilibrata gara al Fiorentini che ha portato un punto a testa alle due squadre: 0-0 il finale.
La Vis Subiaco (maglia blu) si è dimostrata una squadra solida e organizzata tenendo testa alla capolista e ne è uscito un match combattuto. Per i giallorossi il punto consente di tenere la testa della classifica ma vede avvicinarsi minacciosamente il la Rustica ora a -1.