I ragazzi di Lucani ottengono una vittoria esterna importantissima all’Elio Mastrangeli: 1-2 il finale. Dopo un primo tempo senza reti, al 70° la gara si sblocca con la rete di Francesco Brighi e due minuti dopo (72°) ci pensa Diego Centanni a mettere il match in ghiaccio; nel finale l’Atletico Zagarolo accorcia le distanze con d’Ambrosi ma è troppo tardi. Con i tre punti odierni(terza vittoria consecutiva) saliamo a quota 34 punti a tre punti dal duo Cantalice-Vicovaro, ovvero, in piena bagarre playoff. Domani giornata di riposo, si riprenderà martedì e alla ripresa saranno da valutare le condizioni di Tranquilli.
Pubblichiamo il comunicato stampa a conclusione dell’iniziativa di solidarietà alla quale ha partecipato anche la sezione ANPI Sandro Pertini di Sant’Angelo Romano, insieme a: Collettivo Apache, Mani e Terra SCS ONLUS, Baccelli di Idee, Aurelio in Comune, Associazione Dario Simonetti.
Comunicato a conclusione dell’iniziativa di solidarietà
“SOS Rosarno per il Rojava”
Siamo particolarmente grati a SOS Rosarno che per il quarto anno consecutivo ci ha consentivo di riaprire il ponte della solidarietà fra la Calabria e il Rojava.
Un milione di euro per sostenere le imprese agricole che realizzino investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie innovative che dovranno comportare un miglioramento del rendimento globale dell’azienda stessa.
Sono queste la dotazione e le finalità dell’avviso del PSR FEASR 2014/2020 a valere sulla Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”– Sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” – Tipologia di Operazione 4.1.3 “Investimenti nelle singole aziende agricole per il miglioramento dell’efficienza energetica dei processi produttivi” approvato dalla Regione Lazio con Determinazione n. G00249 del 14 gennaio 2019.
Il derby non si gioca si vince! Parafrasando questa famosa frase dell’ex tecnico della Roma Rudi Garcia la squadra vince la stracittadina grazie a Francesco Brighi che realizza una splendida rete piegando il buon Guidonia di Antognetti. Nel primo tempo ottima interpretazione della gara da parte dei ragazzi di Lucani che vanno all’intervallo meritatamente in vantaggio; nella ripresa vengono fuori i giallorossoblù che sfiorano in più di un’occasione la rete del pareggio. La squadra lotta, soffre ma si porta a casa l’intera posta in palio e si proietta verso i piani alti della classifica. Da martedì saranno da valutare le condizioni di Mori bloccato stamattina dall’influenza e si preparerà il prossimo impegno di campionato in casa dell’Atletico Zagarolo.
Costruzioni abusive in un’area protetta, denunciate due persone
La scoperta da parte dei Carabinieri Forestali nel territorio di Sant’Angelo Romano
Avevano realizzato alcuni manifatti abusivi senza il permesso di costruire all’interno di un’area di interesse comunitario (SIC) nel territorio di Sant’Angelo Romano, Comune della provincia nord est della Capitale. A mettere i sigilli alle costruzioni, denunciano due persone, i carabinieri forestali di Guidonia. Diversi i reati ambientali contestati ai due, dalla prosecuzione dei lavori in violazione dei sigilli alle violazioni al testo unico per l’edilizia, oltre che a quello dei beni culturali e paesaggistici.
Secondo il TAR del Lazio non c’è nessuna irregolarità nell’attribuzione della gestione del campo sportivo comunale “Pietro Fiorentini” di Montecelio alla Polisportiva Sant’Angelo Romano che può quindi continuare a gestirlo secondo quanto previsto nel contratto stipulato con l’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio. Voci insistenti vorrebbero anche in diversa posizione sulla vicenda l’amministrazione pentastellata e gli uffici preposti.
Evidentemente soddisfatti l’allenatore ed il presidente Massimiliano Lucani che in una intervista hanno ricordato i sacrifici fatti per la gestione della società soprattutto dopo essere stati costretti a lasciare l’impianto sportivo comunale di Sant’Angelo Romano, il paese che rappresentano sul campo.