Il pomeriggio di domenica 29 settembre, mentre alcune ragazze in costume tradizionale santangelese si apprestavano a partecipare alle manifestazioni organizzate a Montecelio per i festeggiamenti di S. Michele Arcangelo, a Sant’Angelo si svolgeva una simpatica e allegra manifestazione organizzata dalla Parrocchia in occasione dell’apertura dell’anno pastorale 2019-20.

A differenza delle precedenti edizioni, questa volta la manifestazione era composta da due eventi distinti. Come accade ormai da anni, il primo evento, iniziato alle ore 16:00, consisteva in un musical realizzato dalla Compagnia “Accento Accento”, ispirato ad una fiaba.

Quest’anno per lo spettacolo musicale, dal titolo “Che Lampada Geniale”, regista Fabio Zuppello, la fiaba a cui ci si è ispirati è stata quella della lampada di Aladino. Il secondo evento, davvero importante e significativo per il suo valore culturale, è stato ideato da Giorgia Benedetti (che lo ha seguito fino alla sua conclusione) e accettato di buon grado dal parroco Don Adrian Lupu.
Ma di cosa si è trattato?
Continua la lettura di Parrocchia e dialetto: che Rattattuju!