La giunta prepara il bando per esternalizzare il servizio
19 Aprile 2023
L’ultimo becchino è andato in pensione da qualche anno e l’amministrazione non ha previsto una nuova assunzione, almeno per il 2023. Per questo ora il Comune di Sant’Angelo Romano ha deciso di esternalizzare al privato la totale gestione del servizio cimiteriale.
Lo stabilisce la delibera numero 25 approvata giovedì 13 aprile dalla giunta comunale guidata dalla sindaca Martina Domenici.
Il 25 aprile 2023 in via Augusto Angelini Marinucci, presso il Parco degli Eroi, il parco che contiene il Monumento ai Caduti, si svolgeranno i festeggiamenti per l’anniversario della Festa della Liberazione.
La giornata iniziaerà alle ore 11,30 e terminerà intorno alle 20.
Il Nuovo Terraglio è stato fondato nel 2007 da Gianfranco Vergani come mensile per poi diventare quotidiano nel 2017. Oggi è un quotidiano online di cultura, cronaca, politica, ambiente, sostenibilità, economia, sociale, sport, animali e viaggi. Fornisce in particolare notizie di Venezia, Treviso, Mogliano Veneto e dintorni, dando voce ai cittadini che possono contribuire fattivamente al miglioramento della città.
Ieri, 12 aprile 2023, hanno pubblicato un corposo articolo sul Pozzo del Merro, frutto dell’incontro con il prof. Marco Giardini.
La sezione A.N.P.I. di Sant’angelo Romano vi invita, sabato 1 aprile alle ore 17:30, alla presentazione del libro “La Banda Ferraris e il Nord-est romano”.
Nel caos che seguì l’armistizio dell’8 settembre 1943, molte componenti delle Forze Armate decisero di appoggiare le Forze Alleate invece di mantenere fede al Patto d’Acciaio, firmato da Mussolini il 22 maggio 1939, che formalizzava l’alleanza con la Germania nazista.
Molti militari e civili dell’aeroporto di Guidonia aderirono al Fronte Militare Clandestino del colonnello Montezemolo formando la locale “Banda Ferraris”.
Ne parleremo con Marco Brocchieri, autore del libro.
Il 25 marzo 2023 l’Associazione di Promozione Sociale “I Lepericchi” organizza una giarnata ricca di iniziative presso il parco “Davide Chini” in via Augusto Angelini Marinucci.
Programma
Dalle 10 alle 12
mostra delle fotografe Martina Faiella e Gaia De Carlo
giardinaggio… portate una pianta e costruiamo insieme il nostro giardini
tanti altri intrattenimenti per i più piccoli attraverso attività creative
Nel pomeriggio dalle 16 ci saranno giochi per grandi e piccoli
La serata inizierà con un’esibizione dei Rattattuju in a short version
Cena a base di panini con la porchetta a prezzi popolari
Anche quest’anno l’associazione “Progetto Spirito Libero – Il sogno di Claudio – ONLUS” distribuisce uova di Pasqua per finanziare progetti e iniziative dell’associazione.
Le uova disponibili sono al cioccolato fondente e al latte del peso di 350 gr.
Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 18,30 la sezione ANPI di Sant’Angelo Romano “Sandro Pertini” ha convocato l’assemblea generale dei soci presso il Castello Orsini-Cesi.
Sono previsti diversi interventi da parte del comitato di gestione della sezione e del Comitato provinciale di Roma
Dopo il forzato stop dovuto alla recente pandemia, il giorno dell’Epifania, 6 gennaio 2023, si inaugurerà il Presepe Vivente nel borgo medioevale di Sant’Angelo Romano. Un ritorno della rappresentazione presepiale resa possibile dalla collaborazione di alcune Associazioni del territorio e grazie al contributo del Comune di Sant’Angelo Romano.
Una festa della devozione, della tradizione locale, una celebrazione degli antichi mestieri: ecco quindi falegnami, cestai, ciambellari, fabbri, mercanti, ecco la riproposizione di botteghe che suggestivamente fanno da nostalgico contorno alle scene della Natività.