Domenica 23 ottobre 2016 alle ore 17 verrà inaugurato uno nuovo poliambulatorio, la SANITAS GUIDONIA. In teoria la cosa non dovrebbe riguardare questo sito che si occupa solo di notizie su Sant’Angelo Romano ma in questo caso, in un certo senso, parliamo del nostro paese, perché tra i vertici della società ci sono un santangelese doc e sua moglie. Chi non potesse recarsi personalmente all’inaugurazione ma volesse comunque informazioni sulla struttura può chiamare il numero 0774-354439 oppure visitare il sito www.sanitasguidonia.com
Archivi categoria: Et Orbi
TAKE A BITE
Tivoli, via Palatina, Sala Roesler Franz
Entrata Libera
Dal 15 al 31 ottobre 2016
Inaugurazione ore 19.00
Di nuovo a Tivoli i “Vaneggiamenti… santagnelisi”
In seguito alla loro partecipazione alla manifestazione sul dialetto tiburtino del 15 settembre scorso (v. articolo su questo sito), gli autori del volumetto di poesie in dialetto santangelese “Vaneggiamenti… santagnelisi” sono stati invitati a partecipare ad un’altra iniziativa.
Continua la lettura di Di nuovo a Tivoli i “Vaneggiamenti… santagnelisi”
Stefania Dell’Anna tredicesima classificata
Si è piazzata al tredicesimo posto la nostra Stefania Dell’Anna. Apparentemente un piazzamento di poco conto ma non stiamo parlando di un raduno bandistico locale, stiamo parlando del Campionato Mondiale Majorettes, organizzato dalla MajoretteWorld Federation (MWF).
Continua la lettura di Stefania Dell’Anna tredicesima classificata
UNITI PER…
“UNITI PER…” nasce dall’incontro di alcune Associazioni ONLUS operanti nel territorio che hanno raccolto la proposta dell’Associazione Culturale Thalia di mettere in scena una rappresentazione teatrale per un evento di raccolta fondi da devolvere alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
Sbarcano a Tivoli i “Vaneggiamenti… santagnelisi”
Giovedì 15 settembre si è svolta a Tivoli, presso le scuderie Estensi, alle ore 18,00, una serata sul dialetto tiburtino. L’incontro, dedicato a Evaristo Petrocchi, ha avuto il patrocinio del Comune di Tivoli, che l’ha inserito nelle manifestazioni del Settembre Tiburtino. L’incontro è stato curato, a conclusione del corso di “Storia del Dialetto Tiburtino” tenuto presso la LUIG (Libera Università Igino Giordani), dal prof. Franco Sciarretta.
Continua la lettura di Sbarcano a Tivoli i “Vaneggiamenti… santagnelisi”
Lectio magistralis
Questa la definizione utilizzata nella newsletter dell’Associazione Nazionale Sociologi, pubblicata il 30 giugno 2016, per descrivere le parole del nostro concittadino Marco Giardini, intervenuto al Convegno dell’ANS che si è tenuto a Roma il 9 giugno presso l’università “La Sapienza” di Roma. Nel Convegno il prof. Giardini <<ha parlato, con cognizione di causa, accompagnato da slides e grafici, dei disastri causati dall’uomo, dal punto di vista ambientale, ai tesori naturali a livello di flora, fauna, paesaggistico e prettamente monumentale, ricadenti in un vasto territorio che dal nord-est di Roma interessa i comuni di Guidonia Montecelio, Mentana, Sant’Angelo Romano e Tivoli>>.
Incendio discarica Albano Laziale
L’impianto TMB di Cerroni ad Albano Laziale in fiamme. I Vigili del Fuoco hanno dichiarato l’impianto inagibile fino a completamento di tutte le verifiche sull’impianto.
Per questi motivi anche Sant’Angelo Romano sarà costretto a rivolgersi all’impianto Ecologia di Viterbo almeno fino a domenica, anche se non è certo il completamento delle verifiche in così poco tempo.
DOSSIER REGIONE LAZIO vs INVIOLATA GUIDONIA
Pur non essendo all’interno del territorio comunale, riteniamo comunque che la questione ci riguardi da vicino.
Disponibile per il download gratuito il frutto del lavoro del CRA (Comitato per il Risanamento Ambientale). Un dossier che descrive i disastri degli ultimi 30 anni intorno al (mancato) Parco dell’Inviolata.
Il dossier è stato presentato ufficialmente durante la manifestazione denominata IL PARCO CHE NON C’E’ che si è svolta a Guidonia dal 24 al 26 giugno 2016.
Niente podio a Faleria
Dal 24 al 26 giugno 2016 si è tenuta la Festa della Frustica, una manifestazione per bande musicali arrivata alla XIX edizione che si svolge a Faleria (Viterbo), organizzata dalla locale Banda della Frustica.
All’interno di questa manifestazione si svolge anche un’altra appassionante gara, il concorso nazionale per gruppi majorettes, arrivato a sua volta all’VIII edizione.