C’è tempo fino al 30 aprile 2024 per presentare la domanda per le borse di studio relative all’anno scolastico 2023-2024.
Avviso integrale e modalità di presentazione nel documento allegato.
Archivi categoria: Rassegna stampa
Blitz dei Nas, scoperte due case di riposo sovraffollate e comunicanti
Nelle strutture c’erano 25 ospiti in più del previsto: anziani assiepati in stanze triple e senza servizi igienici
15 Marzo 2024
A giudicare dai numeri, gli ospiti vivono serenamente e i parenti ne sono felici.
Il problema è che di ospiti ce ne erano in un numero superiore a quello autorizzato, che più di qualcuno dormiva in una “tripla” e che il personale a disposizione era insufficiente.
Lo hanno scoperto i Carabinieri per la tutela della salute N.A.S. di Roma durante un’ispezione all’interno di due comunità alloggio per anziani di via Palombarese nel territorio del Comune di Sant’Angelo Romano.
Continua la lettura di Blitz dei Nas, scoperte due case di riposo sovraffollate e comunicanti
Alberi pericolanti sulla Palombarese, il sindaco ordina le verifiche
Le piante sono su un terreno intestato a due donne
5 Febbraio 2024
A guardarli sembra che debba crollare al suolo da un momento all’altro. Un rischio troppo grande per non intervenire a salvaguardia della pubblica incolumità.
Per questo il sindaco di Sant’Angelo Romano Martina Domenici con l’ordinanza numero 1 ha imposto alle proprietarie di verificare l’effettiva pericolosità e nel caso di abbattere alcune piante situate al chilometro 24,300 della via Palombarese.
Il provvedimento è stato emesso a seguito di numerose segnalazioni circa la pericolosità di alcuni alberi prospicienti il fronte strada della Palombarese.
Dal sopralluogo effettuato dall’Ufficio Tecnico e dalla Polizia è emerso che gli alberi ricadono in un terreno intestato a due donne.
Continua la lettura di Alberi pericolanti sulla Palombarese, il sindaco ordina le verifiche
Il Castello nella rete delle dimore storiche
Castello Orsini Cesi
Il borgo in cui sorge il Castello, si trova sulla sommità del monte Patulo, altura settentrionale dei Monti Cornicolani.
Secondo lo storico Jean Coste, fu fondato nella seconda metà del XII secolo ad opera del senatore Giovanni Capocci, da cui la denominazione di S. Angelo in Capoccia, rimasta fino al 1885. A quell’epoca, l’imponente rocca dei Capocci, innalzata nel punto più alto di Sant’Angelo Romano, era formata da un recinto quadrangolare che racchiudeva un’alta torre quadrata, con il tipico rivestimento murario a bozzette regolari di calcare.
Continua la lettura di Il Castello nella rete delle dimore storiche
Sparisce l’Istituto Comprensivo, le scuole di Montecelio e Sant’Angelo accorpate a Villalba
I genitori del Borgo raccolgono firme per revocare il Piano regionale di dimensionamento
17 Gennaio 2024
I Borghi sono vivi quando si sentono i bambini festanti andare a scuola e quando le loro urla rimbombano al ritorno a casa.
E’ il senso dell’incipit della lettera indirizzata alle Autorità e firmata dai genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo “Montecelio”, al quale fanno capo i plessi del Borgo medievale di Guidonia e del comune di Sant’Angelo Romano.
O, meglio, è firmata dai genitori degli alunni del “fu” Istituto comprensivo “Montecelio”.
La ditta “indagata” vince al TAR potrà fare i lavori nella scuola
I giudici annullano il contratto per l’adeguamento sismico in una scuola di Sellia Marina ordinando il subentro nei lavori del ricorrente, una ditta “indagata” che non può contrattare con la Pubblica Amministrazione.
Antonio Anastasi, 27 dicembre 2023
CATANZARO – Il Tar della Calabria ha annullato il contratto per i lavori di adeguamento sismico ed ampliamento della scuola primaria di Sellia Marina. Lavori inizialmente aggiudicati alla PF Costruzioni di Francesco Guzzi, con sede legale a Botricello. E ha ordinato il subentro della ricorrente vittoriosa, la 2C Costruzioni, con sede a Sant’Angelo Romano, il cui socio e amministratore unico è Rosina Colosimo anche se amministratore di fatto è il marito, il crotonese Artemio Laratta, dal giugno scorso sottoposto al divieto di contrattare con la pubblica amministrazione (per la durata di un anno) in relazione a più ipotesi di turbativa d’asta contestategli nell’ambito della maxi inchiesta della Dda di Catanzaro che ha portato all’operazione Glicine-Acheronte.
Continua la lettura di La ditta “indagata” vince al TAR potrà fare i lavori nella scuola
Crolla un albero, paura sulla via Palombarese
La Protezione civile “Nvg” di Guidonia è intervenuta per la rimozione
29 Novembre 2023
Paura stamane, mercoledì 29 novembre, all’altezza del chilometro 12,400 della strada provinciale Palombarese a causa del crollo di un albero nel territorio di Sant’Angelo Romano.
Per fortuna nessun automobilista o passante è rimasto ferito.
Sul posto, insieme ai carabinieri della locale stazione di Sant’Angelo Romano, di Palombara Sabina e della Tenenza di Guidonia, sono intervenute due nostre squadre della Protezione civile “Nvg-Nucleo Volontari Guidonia” impegnate nella rimozione dell’albero a terra che intralciava la circolazione.
I volontari, dotati di tutti i DPI (Dispositivi di protezione individuale) hanno lavorato per alcune con delle Motoseghe SHTIL.


Sassi contro bus
Due mezzi pubblici attaccati nella notte a Roma e in provincia
17 Novembre 2023
Nella notte scorsa, due autobus sono stati vittime di attacchi con sassi, ma fortunatamente non si sono registrati feriti. Il primo episodio si è verificato intorno alle 22.30 a Sant’Angelo Romano, in provincia di Roma, quando un autobus Cotral, vuoto al momento dell’attacco, è stato colpito da sassi nel centro storico della città, causando danni a due finestrini laterali. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione Sant’Angelo Romano.
Terapia Manuale, Victor Yekini è campione mondiale
Il terapista si aggiudica il premio di Miglior Ragionamento Clinico
2 Novembre 2023
Si chiama Victor Yekini, lavora presso lo studio “Percorsi Benessere” di via Palombarese km 24, a Sant’Angelo Romano, ed è il “numero uno” al mondo nella sua specialità.
Il 34enne professionista è il vincitore del “Campionato ufficiale del mondo di massaggio e terapia manuale” tenutosi a Lecce da venerdì 27 a domenica 29 ottobre: tra 154 concorrenti da tutto il mondo Victor Yekini si è fatto valere come massima espressione del ragionamento clinico nella terapia manuale.
Continua la lettura di Terapia Manuale, Victor Yekini è campione mondiale
Città più bella, 21 mila euro per illuminare il Municipio
Lavori di illuminazione esterna affidati ad una ditta di Fonte Nuova
24 Ottobre 2023
Il Palazzo Comunale di Sant’Angelo Romano s’illumina a giorno.
Mercoledì 18 ottobre con la determina numero 58/2023 la Responsabile dell’Ufficio Tecnico Maria Cecilia Proietti ha affidato i Lavori di illuminazione esterna del Palazzo Comunale in piazza Santa Liberata lungo il prospetto affacciante in piazza Aldo Nardi.
A eseguire l’intervento sarà la “Astra Solution S.r.l.” di Fonte Nuova per un importo complessivo pari a 21.716 euro.
Continua la lettura di Città più bella, 21 mila euro per illuminare il Municipio