Un giorno in pretura, puntate del 26 ottobre e 2 novembre 2014: l’omicidio di Maria Teresa Dell’Unto
Le prime due puntate della nuova stagione di Un giorno in pretura dedicate alla scomparsa e alla morte di Maria Teresa Dell’Unto.
Un giorno in pretura, puntate del 26 ottobre e 2 novembre 2014: l’omicidio di Maria Teresa Dell’Unto
Le prime due puntate della nuova stagione di Un giorno in pretura dedicate alla scomparsa e alla morte di Maria Teresa Dell’Unto.
(AGENPARL) – Roma, 09 ott – I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati al contrasto dei reati predatori e dello spaccio delle sostanze stupefacenti. Sono 5 le persone che sono finite in manette.
Nasce il Consiglio Metropolitano, per il nordest c’è solo il sindaco di Monterotondo
Martedì, 07 Ottobre 2014
Sorriso amaro per il nordest all’esordio della Città Metropolitana. L’elezione del Consiglio Metropolitano ha portato alla conquista di un seggio soltanto il sindaco di Monterotondo, Mauro Alessandri (nella foto), tra i candidati provenienti dai centri del nordest della provincia di Roma, dalla Valle dell’Aniene all’area nomentana passando per Tivoli e Guidonia Montecelio.
Multe salatissime per chi non commercializza buste biodegradabili. Anci, compito delle amministrazioni comunali informare cittadini e negozianti.
Continua la lettura di Buste bio, fino a 100 mila euro di sanzione
In riferimento alle assunzioni per gli anni 2014-2016, il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha pubblicato l’elenco delle figure professionali necessarie che sono:
Continua la lettura di Bidelli, amministrativi e tecnici scuola
Sant’Angelo Romano – Il dialetto come recupero delle radici culturali
Martedì, 23 Settembre 2014
Una notevole partecipazione di pubblico ha accompagnato, lo scorso sabato 20 settembre nella sala del Centro anziani di Sant’Angelo Romano, l’illustrazione dell’Itinerario dialettale, storico-artistico nel centro storico del paese, un progetto che punta al recupero delle tradizioni locali anche attraverso la conservazione e l’utilizzo del dialetto.
Operazione della Guardia di Finanza: denunciate tre persone per il reato di gestione di discarica abusiva
I casi della vita: Marco Giardini di Sant’Angelo Romano (Roma) ha incontrato l’omonimo Marco Giardini di Senigallia
Nonostante per qualcuno l’economia è ancora basata sul cemento, mentalità tipica del dopoguerra, per lo Stato è l’agricoltura a tenere a galla l’economia italiana e così arriva il Decreto “Campo Libero” che rivede alcune norme per favorire l’agricoltura biologica e le coltivazioni locali.
Due novità particolarmente interessanti riguardano la bruciatura dei residui vegetali e della potature e la coltivazione di OGM (Organismi Geneticamente Modificati).
Commercianti e professionisti hanno tempo fino al 30 giugno 2014 per dotarsi di un POS.
Ma siamo sicuri che sia obbligatorio? Secondo il Consiglio Nazionale forense le cose non stanno esattamente così.