SANT’ANGELO ROMANO (Roma) – Da Beyoncè a Lady Gaga, da Johnny Cash a Freddy Mercury: la tendenza della scienza oggi è quella di dare a insetti sconosciuti il nome delle star internazionali per rendere questi animaletti più accattivanti e più famosi. C’è una storia in provincia di Roma, però, che non è legata al desiderio di successo ma ai buoni valori di un tempo come la riconoscenza verso il maestro. I protagonisti sono Marco Giardini, insegnante di scienze naturali di San’Angelo Romano (provincia di Roma), ed un suo studente diligente e curioso, Edoardo Pulvirenti di Guidonia. Un legame destinato a rimanere eterno, il loro, per la particolare passione che li accomuna, quella per gli insetti, ma soprattutto per la sete di conoscenza, terreno in cui si sono incontrati sui banchi di scuola.
Regione, l’iniziativa di Marco Bertucci per snellire la viabilità sulla A24 nell’uscita Settecamini/CAR
7 agosto 2023
Procede a grandi passi il compimento dell’iniziativa di Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, relativa alla possibilità di invertire lo svincolo di immissione attualmente posto circa due chilometri prima dell’uscita di Settecamini può davvero diventare concreta: il progetto è già sulle scrivanie del Ministero dei Trasporti e dell’Anas, dopo i numerosi tavoli già effettuati tra le parti interessate.
A dare sostegno al progetto ideato dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia si è unita anche la Città di Guidonia Montecelio, che ha approvato nell’ultima seduta del consiglio comunale la mozione depositata dal capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Guidonia Adalberto Bertucci, ai pareri favorevoli dei Comuni di Palombara Sabina, Sant’Angelo Romano e Marcellina (e sarà in discussione a Tivoli nel consiglio comunale di martedì 8 agosto) e ancora del Car e degli onorevoli Andrea Volpi ed Alessandro Palombi, in Parlamento con Fratelli d’Italia.
L’ex presidente sapeva di aver lasciato in buone mani il club: le mosse di mercato lo certificano
5 agosto 2023 di Andrea Agrifoglio
Ha senza dubbio ricevuto un bello scossone la realtà del Sant’Angelo Romano col saluto del presidente Massimiliano Lucani che ha fatto una scelta sportiva e, quasi, di vita andando a ricoprire la carica di direttore sportivo della prima squadra al Fiano Romano e che, quasi sicuramente, incontrerà quella che è a tutti gli effetti la sua creatura da avversario nel prossimo girone B. Il tempo per l’amarcord però è già finito, con i giallorossi che guidati da Giancarlo Lucani in panchina e Gabriele Marra come ds hanno messo in opera tutto quel che è possibile per mantenere competitivo il livello dei giallorossi.
SANT’ANGELO ROMANO – Finto direttore delle Poste truffa una 85enne
2 Agosto 2023
Truffatori di anziani di nuovo in azione a Sant’Angelo Romano. La vittima una pensionata di 85 anni raggirata ieri da un finto direttore dell’Ufficio Postale. Si è presentato in casa dell’anziana, dopo una telefonata in cui le annunciava di aver bisogno di soldi in contanti per chiudere una importante pratica per il nipote. All’arrivo del “direttore” la pensionata ha consegnato 1.800 euro.
A mettere in allarme l’anziana, che era pronta a consegnare anche l’oro, dei vicini di casa. Indagano i carabinieri.
SANT’ANGELO ROMANO - Troppo cloro nell’acqua, il sindaco vieta i bagni in piscina
1 Agosto 2023
Le analisi hanno rilevato una presenza eccessiva di cloro nell’acqua, possibile pericolo per la salute.
Per questo il sindaco di Sant’Angelo Romano Martina Domenici ha imposto all’Associazione “P.A.V.” di Mentana l’interdizione all’utilizzo della vasca scoperta della piscina denominata “Piscina Silvan” al chilometro 29 della via Palombarese.
Lo stabilisce l’ordinanza contingibile e urgente numero 8 –CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA– firmata dal sindaco venerdì 28 luglio a seguito della nota con la quale il personale ispettivo del Servizio di Igiene e Sanità della ASL Roma 5 ha accertato il mancato rispetto dei valori di cloro libero e di cloro combinato dell’acqua in vasca e in immissione.
Le ragazze di Orune protagoniste al Festival Internazionale del Folklore con Colombia, Panama, Mexico, Perù e Arabia Saudita
9 Luglio 2023
Di Paqujto Farina
SANT’ANGELO ROMANO > Grande successo di pubblico e di critica per il gruppo folk “Norkalis” di Orune che in questi giorni è in tournée nel Lazio dove partecipa al Festival Internazionale del Folklore, in programma a Sant’Angelo Romano (Rm) dal 7 al 9 di luglio.
Oltre al Norkalis, che rappresenta la Sardegna e l’Italia insieme a quello “Monte Patulo” per il Lazio, partecipano gruppi provenienti dalla Colombia, Panama, Mexico, Perù e Arabia Saudita.
1.3 MILIONI PER VALORIZZAZIONE DIMORE, GIARDINI E PARCHI STORICI DELLA REGIONE LAZIO
20 giugno 2023
Stanziati 1.289.440,91 – di cui euro 609.440,91 nell’Esercizio Finanziario 2023 ed euro 680.000,00 nell’Esercizio Finanziario 2024 – per restauro, manutenzione ordinaria e messa in sicurezza di dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale accreditati nella Rete regionale delle dimore e giardini storici per il 2022 (d.d. n. G13402 del 5 ottobre 2022).
A breve la Direzione regionale competente espleterà tutta la fase per la pubblicazione dell’Avviso Pubblico.
Pagate 170 mila euro l’una, oggi valgono zero: storia di un condono che il Comune non poteva rilasciare
8 Giugno 2023
Avrebbe dovuto essere la prima casa di una giovane coppia che sognava di viverci in modo dignitoso, una casa immersa nel verde e nella natura.
Per questo i due coniugi avevano acceso un mutuo con la banca, erano andati dal notaio, avevano stipulato l’atto di compravendita e versato 170 mila euro al costruttore.
In realtà, oggi quell’appartamento vale zero e non è commercializzabile, per cui il sogno si è trasformato in un incubo.
Il Sant’Angelo Romano è una società che negli ultimi anni si è resa sempre più protagonista nel panorama tiburtino. Un club partito da zero che ha raggiunto risultati straordinari nel corso di poche stagioni e che oggi si può definire una delle certezze del calcio dilettantistico del nostro territorio. Quest’anno si ripartiva dalla beffa dello scorso maggio. L’ottavo posto all’esordio in Eccellenza non è bastato, l’insolito format della categoria ha obbligato Lucani e i suoi ragazzi al play-out, dove la Vigor Perconti ha avuto la meglio con il risultato di 1-0.
Ad agosto gli arancio-rossi erano costretti a dimenticare, a ricominciare nonostante una stagione da sogno in Eccellenza. Un sogno purtroppo infranto sui due pali colpiti nei minuti di recupero al Fiorentini con la Vigor Perconti. Nonostante questo, nonostante le cessioni di giocatori determinanti come Brighi e Toncelli, il Sant’Angelo Romano ha risposto sul campo, a suon di vittorie e soddisfazioni in Promozione. Anche nel 2022/2023 la squadra di Lucani è arrivata vicina al miracolo, posizionandosi seconda con 63 punti in classifica a -2 dall’Amatrice. Alla fine i tiburtini hanno pagato i risultati ottenuti negli scontri diretti, mai positivi.