GUIDONIA – Covid-19, dal Governo 44 mila euro per sanificare gli uffici pubblici
Per sanificare le strade l’amministrazione comunale ha speso 3.660 euro, ora il Governo ne manda dieci volte tanto per mitigare il rischio di contagio connesso allo svolgimento dei compiti istituzionali.
E’ questo in sintesi a Guidonia Montecelio il Concorso al finanziamento delle spese di sanificazione e disinfezione degli uffici, degli ambienti e dei mezzi dei Comuni contro il Covid-19.
PIZZA VARATA – La specialità pasquale di Sant’Angelo Romano
La ricetta della tradizione presentata da Vittorio Morelli, santangelese doc
La “pizza Varata” è una specialità immancabile sulle tavole di Sant’Angelo Romano a Pasqua. La abbiamo realizzata insieme a Vittorio Morelli, Sant’Angelese Doc impegnato nella valorizzazione delle ricette locali.
Le Majorettes di San’Angelo ai tempi della quarantena: si allenano e gareggiano da casa
17 Aprile 2020
Sembra impossibile in tempo di quarantena, ma le Majorettes della Asd Medullia di Sant’Angelo Romano la sfida di non mollare, di continuare a seguire lo sport e la passione nonostante tutto, l’hanno accettata e vinta. Non solo le lezioni per le allieve si fanno da remoto e in video-chat, con WhatsApp.
Le misure restrittive per arginare la diffusione del coronavirus sono state certamente più lunghe di quanto potesse essere previsto all’inizio dell’epidemia, e non è ancora finita. Di certo si doveva trovare una soluzione all’abbandono del territorio anche se ci sentiremmo di dissentire con la definizione di “hobbista”, magari sarebbe stata più consona la definizione “non professionista”. Perché l’agricoltura nei piccoli centri (in progressivo spopolamento) non è un hobby, ma parte della cultura popolare.
Ecco la notizia diffusa sul sito della Regione Lazio
Accumulo di scarti di ogni genere e combustione illecita di rifiuti, nella campagna di Sant’Angelo Romano. Questi i reati contestati a due conviventi dai carabinieri forestali di Guidonia. Il blitz è scattato nei giorni scorsi in un terreno della zona Palombarese.
Ecco quanto per Palombara, Marcellina, San Polo e Sant’Angelo
30 Marzo 2020
Sono state calcolate in base al numero degli abitanti e al reddito medio pro capite le cifre spettanti a ciascun Comune per gli aiuti alimentari a chi è in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Questa la formula adottata dal Governo, resa operativa con l’ordinanza firmata ieri dal presidente del Consiglio dei ministri. I comuni potranno inoltre contare, in aggiunta, su un provvedimento regionale che sarà varato domani per concedere “sostegni alle famiglie in situazione di contingente indigenza economica”.
Sant’Angelo, il presepe vivente dei bimbi conquista il borgo. 400 ingressi registrati
19 Dicembre 2019
Un presepe vivente messo in scena dai bambini della scuola per animare il borgo e ricordare come quelle stradine le vivevano i loro antenati. Ha registrato il tutto esaurito, ieri pomeriggio, la manifestazione natalizia realizzata grazie ad un progetto della scuola con la collaborazione del comitato genitori. Quattrocento gli ingressi registrati. Il percorso ha offerto ai visitatori una rappresentazione degli antichi mestieri con tanto di angoli “familiari” e botteghe.
Banda armata, bottino di 100 mila euro in contanti e due Rolex
Rapina in villa a Sant’Angelo Romano, vicino Roma. Tre uomini sono entrati nell’abitazione, a volto coperto e armati di pistola, e minacciando il proprietario si sono fatti aprire la cassaforte. A quanto ricostruito finora, hanno rubato due Rolex, gioielli e circa centomila euro in contanti. Nessuno è rimasto ferito. Sul posto i poliziotti del commissariato di Tivoli e della scientifica. Sono in corso indagini per risalire ai responsabili.
La sfida di Pierluca, 150 km nelle Dolomiti per raccogliere fondi contro il cancro
25 settembre 2019
Pierluca Salustri, trentatreenne di Sant’Angelo Romano, è tornato a casa dopo 15 giorni di cammino per il progetto In Cima Per La Ricerca
15 giorni, un percorso di 150 km in solitaria attraverso le cime più alte delle Dolomiti per invitare tutti a donare fondi ad AIRC per la ricerca contro il cancro: è questa l’impresa compiuta da Pierluca Salustri, 33enne di Sant’Angelo Romano, autista di professione e alpinista per passione che è partito il 28 luglio ed ha concluso l’itinerario il 12 agosto toccando le cime del Peach Boe, Cima 11, Costa Bella e il tetto delle Dolomiti, la Marmolada. “In Cima per la Ricerca” è stata una sfida ai miei limiti ma soprattutto un percorso in cui ho imparato tantissimo sulla montagna e sulla vita” ha detto al suo ritorno. Ci ha raccontato i dettagli di questo progetto.