Per leggerlo cliccate QUI.
FESTA DEL PAPA’ 2014
MERCOLEDI’ 19 MARZO
CON INIZIO ORE 20:00
LA VIOLENZA SULLE DONNE
UNA SCONFITTA PER TUTTI
Ore 17.00 Castello Orsini-Cesi
Sant’Angelo Romano
SARANNO COINVOLTE TUTTE LE VIE DEL PAESE
CORDIALI SALUTI
IL PARROCO DON ADRIANO LUPU
Diocesi di Tivoli
Parrocchia di S. Maria e S. Biagio
Tel. 0774 420380
Via delle Torri, 22
Pro Loco Giovani
E’ passata solo una settimana dall’avviso della Pro Loco che manifestava l’intenzione di creare un settore giovanile con lo scopo di coinvolgere i giovani per dargli voce ed autonomia decisionale.
Tivoli, 11.03.2014: POSTO SOTTO SEQUESTRO DALLA FORESTALE L’ULTIMO INVASO DELLA DISCARICA DELL’INVIOLATA A GUIDONIA
Così inizia il comunicato stampa del Comando Provinciale di Roma del Corpo Forestale dello Stato. Immediata la reazione del CRA (Comitato di Risanamento Ambientale).
Leggi i comunicati stampa
Corpo Forestale dello Stato
Comitato di Risanamento Ambientale
Procedura aperta ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio Distrettuale di “Assistenza Domiciliare Integrata per Anziani“, a vantaggio dei Comuni di Guidonia Montecelio, Marcellina, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina e Sant’Angelo Romano.
Venerdì 14 marzo 2014 ci sarà il primo incontro con il Direttore del Museo Preistorico ospitato presso il nostro Castello. Il motivo? Un corso per dare ai ragazzi di Sant’Angelo Romano di essere guide del Museo e del Castello del proprio paese.
Scaricate la lettera del Direttore del Museo dott. Fabio Sebasti e PARTECIPATE NUMEROSI
SARinforma, periodico d’informazione del territorio comunale di Sant’Angelo Romano
Nonostante la giovanissima età, il “giornalino territoriale” SARinforma è diventato un formidabile strumento di informazione. Giornalino che trovate su questo sito ma che nulla ha a che vedere con il sito stesso.
ATTENZIONE, non è una presa di distanza dal giornale, ma semplicemente la precisa volontà di riconoscerne i meriti!!!
In pochi numeri è riuscito ad arrivare e coinvolgere tutta la cittadinanza, cosa non semplice visto che nessuna amministrazione comunale è mai riuscita a far sentire “santangelesi” gli abitanti delle (troppe) frazioni. Questo periodico ha dato voce agli abitanti, alle associazioni, ad approfittatori occasionali (che sono venuti, per esempio, a chiederci soldi…) e darà voce ad altri che verranno a chiederci i voti (ma non quelli religiosi…).
Un altro aspetto che il giornalino ha messo in luce è la quantità di potenziali notizie, in contrasto con quanto invece eravamo abituati a vedere con i vari periodici gratuiti di informazione della zona che parlavano raramente del nostro paese (si pensi ad esempio agli storici XL Giornale e La Voce del Nord Est Romano).
Insomma, pochissime uscite all’attivo ed è già un successo.